Le Alpi di Cuneo e l’Alta Langa

Cuneo e le Terre Alte, un connubio indissolubile

Dall’Alta Langa alle Alpi Liguri, dalle Alpi Marittime alle Alpi Cozie Meridionali. Una cerniera eterogenea che unisce simbolicamente la provincia di Cuneo da nordovest a sudest in un susseguirsi di colli, cime, laghi, sentieri e mulattiere. Un territorio che custodisce ancora angoli silenziosi e reconditi che meritano di essere visitati e vissuti appieno.

Alta Langa

Non solo i raffinati e celebri vigneti premiati nel 2014 con il patrimonio UNESCO. La porzione sudorientale della provincia di Cuneo, infatti, si innalza di quota per qualche chilometro per poi sfumare nell’Appennino Ligure, nella pianura cuneese o nelle prime propaggini alpine. Da Mombarcaro a Bossolasco fino alle Valli Bormida, Cevetta e Uzzone. Un mondo sconosciuto dove storia e tradizione si uniscono e si sovrappongono senza soluzione di continuità.

Alpi Liguri

Dalla Bocchetta di Altare fino al Colle di Tenda attraverso valli, fiumi, borgate e grotte. L’acme altitudinale di Punta Marguareis a 2651 m di quota, il verde della Valle Pesio, il carsismo dell’alta Valle Tanaro, le cicatrici storiche delle Valli Casotto e Mongia, gli ambienti selvaggi delle Valli Corsaglia, Ellero e Maudagna e ancora le grotte turistiche del Monregalese, le stazioni sciistiche e i prodotti tipici. Un mondo da scoprire a due passi dal Mar Ligure.

Alpi Marittime

I glacionevati più meridionali dell’arco alpino, la meravigliosa linea ferroviaria Cuneo-Nizza, il celebre borgo di Limone Piemonte. Le Alpi Marittime sorprendono da sempre per imponenza e per biodiversità, con l’alta Valle Gesso prescelta direttamente da Casa Savoia per i propri soggiorni estivi. Dal Colle di Tenda al Colle della Maddalena passando per Entracque e Valdieri, il tutto sotto l’occhio vigile dell’Argentera (3297m di quota).

Alpi Cozie Meridionali

Il versante idrografico sinistro della Valle Stura e poi su, a nord, verso Castelmagno, il suo formaggio e il Colle Fauniera. La perla alpina della Valle Maira, quindi, da sempre un paradiso per gli escursionisti e gli amanti del turismo sostenibile, prima di sfociare nella splendida Valle Varaita con i prodotti tipici, le borgate silenziose e il Colle dell’Agnello. Il Monviso e le sue terre, infine, quali effigi di una montagna vera, da assaporare sentiero dopo sentiero.

Collegamenti utili

Cuneotrekking | Alpicuneesi | ATL di Cuneo